Notizie
Assegnati a Fagnano Castello i titoli italiani di field target Fidasc 2025

Il Monte Caloria di Fagnano Castello ha fatto da cornice, dal 12 al 14 settembre, ai campionati italiani assoluti e di genere di field target fidasc 2025. La manifestazione sportiva ha richiamato in Calabria oltre 50 tiratori provenienti da Calabria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Friuli, Campania, Lazio e Sicilia. Ospite della manifestazione l’atleta maltese Roberto Faro che ha voluto onorare l’evento con la sua partecipazione. Ad ospitare la competizione sportiva il Campo Fidasc di field target “Monte Caloria”, a Fagnano Castello (Cs). Inserita in un incantevole contesto naturalistico, la struttura sportiva è ubicata nel parco Monte Caloria, per l’appunto, sul versante orientale della Catena Paolana, ambiente naturale ricco di piccoli laghi immersi nei boschi in alcuni dei quali vivono, fra le tante altre specie autoctone, anche il tritone e la salamandra pezzata. Ad accogliere gli atleti il verde dei faggeti e, nel sottobosco, il rosa tenue dei tappeti di ciclamino selvatico che si estendono a perdita d’occhio. Un ambiente incontaminato che ben si presta alla disciplina, simulazione di caccia con carabina ad aria compressa di calibro 4,5 su sagome metalliche, che si pratica a stretto contatto e nel pieno rispetto della natura. E nei due giorni di gare quello di Monte Caloria si è confermato uno dei migliori campi di tiro in Italia. Ottima l’interazione fra il delegato Saverino Fata, il direttore di gara Saverio Petitto ed il team del campo: grazie al lavoro di squadra svolto si è riusciti, con impegno e determinazione, a trovare il giusto sincronismo e indirizzare il corretto svolgersi della gara. Il percorso tecnico, immerso nella natura, e le condizioni atmosferiche, segnate da un vento costante che ha impegnato non poco gli atleti, hanno reso la sfida appassionante e combattuta. Non sono mancati i curiosi e gli appassionati che hanno seguito da vicino le gare, avvicinandosi con interesse a questa disciplina che unisce precisione e concentrazione. Numerose le autorità intervenute alla cerimonia dei podi. Insieme al sindaco di Fagnano Castello, Raffaele Giglio, e agli assessori comunali, hanno preso parte alla manifestazione il presidente regionale Fidasc Francesco Citriniti, la presidente provinciale Fidasc Maria Angela Sicilia, i consiglieri federali Luigi Chiappetta e Patrizia Pastura e il coordinatore nazionale del field target Massimo Carloni. Tutti hanno rimarcato il valore della competizione e il ruolo di primo piano che la Calabria sta assumendo in questa disciplina. Il presidente regionale Fidasc e vice presidente vicario Coni Calabria, Francesco Citriniti, ha portato i saluti del presidente federale Felice Buglione e ringraziato il sindaco e l’Asd per l’importante risultato conseguito grazie al lavoro di squadra che stanno svolgendo sin dall’ apertura dell’impianto sportivo. Citriniti ha fortemente sottolineato l’importanza della collaborazione fra le associazioni e le amministrazioni per promuovere contestualmente discipline sportive e sviluppo ed economia sostenibile del territorio e, nel definire la collaborazione fra Field Target Calabria e Comune di Fagnano Castello, uno splendido esempio di sinergia operativa, ha auspicato che il sindaco Giglio voglia continuare anche in futuro ad impegnarsi per sostenere tale realtà ed aiutarla a raggiungere risultati sempre più significativi. Il prresidente ha poi consegnato targhe ricordo al sindaco di Fagnano Castello ed al comandante del Corpo Carabinieri Forestali. “Per noi è stato un onore ospitare i Campionati italiani in Calabria – ha dichiarato altresì Saverino Fata, presidente di Field Target Calabria –. Abbiamo visto atleti di grande livello tecnico confrontarsi in condizioni difficili, ma anche tanti curiosi avvicinarsi per scoprire la disciplina. Il successo di queste giornate ci conferma che il lavoro svolto in questi anni sta dando i suoi frutti e ci spinge a guardare con entusiasmo al prossimo impegno internazionale, il Campionato europeo 2026, che si terrà proprio qui a Fagnano Castello”. Grazie anche al successo del Campionato italiano 2025 il Monte Caloria e Field Target Calabria possono con maggiore consapevolezza prepararsi ad accogliere il grande appuntamento dell’Europeo del 2026, che porterà a Fagnano Castello atleti da tutto il Vecchio Continente, dando ulteriore visibilità al territorio e alla disciplina.
(Ringraziamenti: Maria Angela Sicilia)
LE CLASSIFICHE
PCP FULL
- Nicola Babini (FT Phoenix)
- Fabio Marani (FT Emilia Romagna)
- Angelo Ribelli (FT Emilia Romagna)
PCP DEPO
- Alessandro Di Stefano (FT SS Lazio Airgun)
- Mauro Perrone (FT FVG)
- Renato Angelo (FT Lombardia)
SPRINGER FULL
- Vincenzo Maccarone (FT Lombardia)
- Luca Bonora (FT Emilia Romagna)
- Natale Cozza (FT Calabria)
SPRINGER DEPO
- Salvatore Marsala (FT Sicilia)
- Matteo Borean (FT FVG)
- Roberto Barone (FT Sicilia)
VETERAN FULL
- Vincenzo Maccarone (FT Lombardia)
- Dario Gusmeroli (FT Lombardia)
- Gabriele Meggiato (FT Veneto)
VETERAN DEPO
- Alessandro Di Stefano (FT SS Lazio Airgun)
- Renato Angelo Pozzi (FT Lombardia)
- Salvatore Iacolenna (FT SS Lazio Airgun)
LADY FULL
- Laura Piana (FT Emilia Romagna)
- Patrizia Pastura (FT SS Lazio Airgun)
LADY DEPO
- Noemi Manco (FT Airguns Lombardia)
- Giuseppina Guglielmi (FT SS Lazio Airgun)
- Maria Vaccarella (FT SS Lazio Airgun)