Manca veramente poco. Il prossimo 11 agosto, i 16 atleti componenti la squadra nazionale Fidasc di tiro con l’arco da caccia saliranno sull’aereo che li porterà a Spišské Vlachy (Slovakia), per disputare il Campionato europeo 3D Hdh-Iaa.

Per il 5° anno consecutivo, grazie al supporto organizzativo e finanziario della Federazione, la compagine sportiva del tiro con l’arco potrà partecipare alla manifestazione internazionale che chiuderà i battenti il 16 agosto e, visto l’importante palmares ottenuto nelle precedenti edizioni, confidando di riportare anche quest’anno molte soddisfazioni. Le novità rispetto agli anni passati sono la presenza di un commissario tecnico, Leonardo Mazzaferri, che con il supporto tecnico di Alberto Novelli sarà il punto di riferimento per i 16 atleti durante la trasferta. Il coordinatore nazionale della disciplina Luigi Daneluzzo, nonché capo delegazione nell’occasione, avrà anche cura di mantenere i contatti con gli arcieri Fidasc extra squadra nazionale, iscrittisi autonomamente alla competizione. Una parte di loro andrà ad integrare le fila dei 5 team italiani che parteciperanno alla gara a squadre nella giornata di venerdì 15 agosto: al mattino gara di qualificazione e al pomeriggio le finali. Un’esperienza nuova, utile per tenere al giusto livello la tensione agonistica in vista delle finali individuali di sabato 16, ma anche utile a creare un prezioso clima di squadra fra tutti gli atleti presenti. E, a proposito di clima di squadra, non possiamo non citare l’evento organizzato il 19 e 20 luglio come ritiro della squadra nazionale di Arco storico Fidasc. Occasione quantomai preziosa di conoscenza e coesione in vista dei Mondiali di Arco storico che si disputeranno in Ungheria dal 20 al 26 agosto: sarà, lo ricordiamo, la prima partecipazione per gli arcieri Fidasc ad un Campionato storico internazionale pertanto non ci sono precedenti confrontabili.

Anche in questo caso, però, sappiamo di poter contare su atleti di alto livello che sapranno portare di certo molte soddisfazioni alla disciplina e alla Federazione.

In attesa di raccontarvi dei risultati, auguriamo buone frecce a tutti i nostri arcieri in trasferta europea e mondiale.

(Ringraziamenti: Commissione nazionale di Disciplina)