Notizie
Campionato italiano Anni Verdi 2025 e 8° Trofeo Armando Alfano - Festival dello Sport

I partecipanti di età compresa tra i 3 e i 16 anni hanno gareggiato per questo speciale Festival dello Sport: Campionato italiano Anni Verdi 2025 e 8° Trofeo Armando Alfano prendendo parte alla gara cinofila e a quelle di tiro con l’arco e con carabina ad aria compressa depotenziata. Un’edizione veramente splendida quella appena conclusa, per la regia organizzativa dell’Asd La Beccaccia del presidente Pino Toscano, che ancora una volta porta al centro dell’attenzione sportiva i piccoli atleti Fidasc, ma è nel contempo anche festa delle famiglie, dell’amicizia e dell’inclusività. Entriamo ora un po' di più nel merito di questa entusiasmante giornata di sport cercando di cogliere, insieme al rigore ed alla tecnica sportiva dovuti nonostante la giovane età dei partecipanti, anche la bellezza, l’allegria e la gratificazione che manifestazioni di questo genere offrono.
L’appuntamento era fissato per le ore 7:00 del mattino presso la Zac federale Fidc in Contrada Giamberga di Acri (Cs), messa a disposizione da Francesco Antonio Greco, presidente provinciale Federcaccia, nonché vice presidente provinciale Fidasc Cosenza e, per l’occasione, delegato federale. Ad attendere i giovanissimi atleti ed i loro partner a quattro zampe le dorate distese dei campi di grano appena mietuti punteggiate dai rotoloni di fieno ancora adagiati sul terreno. La gara ha avuto subito inizio con la prova cinofila cani da ferma nelle due categorie Continentali e Inglesi. Attenti ed imparziali giudici di gara Paolo Gullo e Mario Conforti. Intanto, poco più in là, anche le linee predisposte per il tiro ad aria compressa ed il tiro con l’arco hanno cominciato ad animarsi e, sotto la guida e la supervisione dei giudici di gara Pino Toscano al tiro con l’arco, Gaetano Perri e Maria Angela Sicilia al tiro con aria compressa, sono cominciate le prove in pedana degli attenti atleti in erba. Atleti decisamente molto attenti, va sottolineato, oltre che agli insegnamenti dei direttori di gara anche ai risultati ed al posizionamento in classifica. Ottima la predisposizione dei campi per le prove cinofile e degli spazi destinati al tiro con l’arco e con carabina ad aria compressa messi a punto dall’Asd organizzatrice. L’affiatato e giovanissimo team del presidente Toscano ha garantito una cordiale e simpatica accoglienza: l’impeccabile rispetto dei ruoli affidati a ciascuno ha favorito l’agevole e corretto svolgersi della manifestazione, oltre che instaurato un sereno e gioioso clima di dialogo e confronto. Chiusura delle gare puntuale alle ore 11:30, una breve pausa per mettere in ordine le classifiche e la festa delle premiazioni ha potuto così inizio. I tantissimi atleti in erba che nel frattempo si sono compattati offrendo uno straordinario colpo d’occhio hanno avvolto di azzurro e letteralmente abbracciato il banchetto dei premi: fra le risate, gli abbracci e l’allegro caos il consigliere nazionale Luigi Chiappetta, punto di riferimento fermo e forza motrice di questa manifestazione, ha avuto il suo bel da fare per procedere alla premiazione dei podi prima e di tutti i bambini presenti poi. Il consigliere ha ringraziato ed elogiato a nome suo, del presidente federale Felice Buglione e della Federazione tutta, il lavoro svolto dall’Asd la Beccaccia e tutti i partecipanti alla manifestazione per la numerosa e corretta presenza. Per poi rivolgere il suo consueto saluto all’indimenticato amico Armando Alfano al quale è dedicata anche questa edizione di Anni Verdi.
L’onore di premiare i vincitori delle gare è stato affidato alla vice presidente regionale Palmalisa Scorza, presente all’evento in rappresentanza di Fidasc Calabria e del presidente Citriniti impegnato in un’altra manifestazione ma virtualmente presente e partecipe attraverso i social, e alla presidente provinciale Maria Angela Sicilia in campo per tutta la durata del Campionato in veste anche di direttrice di gara. Tutti i partecipanti sono stati omaggiati con magliette, cappellini e gadget offerti dall’Asd organizzatrice. La kermesse è proseguita con l’ottimo pranzo offerto dagli organizzatori: ditali al sugo nelle versioni dolci e piccanti, diverse varietà di arrosti, contorni ed insalate e tanti dolci, preparati e condivisi dalle famiglie presenti, hanno eccellentemente soddisfatto il palato di grandi e bambini che, rinfrescati da un leggero venticello, hanno colto l’occasione per godere della piacevole compagnia. Giusto per rimanere in tema di sport e per scaricare completamente le batterie prima di tornare a casa, i più giovani si sono sfidati in una bella partita di calcio con i palloni sorteggiati fra i presenti per concretizzare la consueta raccolta fondi solidale. perché Anni Verdi è sempre anche solidarietà: a fronte di un’offerta volontaria sono stati messi in palio e sorteggiati alcuni palloni e la somma raccolta, pari a 450 euro, è stata destinata alla Casa Famiglia Villaggio Nazareth di Carolei - Associazione Onlus Comunità Regina Pacis. E per concludere il reportage di questa magnifica giornata, l’ultimo scatto è stato riservato alla dolcissima Briciola di Egidio Chianello. Briciola, splendido esemplare di lagotto romagnolo, è stata l’ospite d’onore della manifestazione e con molta vanità ma soprattutto con infinita pazienza non si è sottratta nemmeno per un attimo alle attenzioni continue ed “amorevoli” dei suoi giovani fan.
(Ringraziamenti: Maria Angela Sicilia - Foto: Valentina Spadafora)
Le classifiche
Cani da ferma 3-9 anni
1. Stefano Bulgarino
2. Alysia Montalto
3. Eva Cristiano
Cani da ferma 10-16 anni
1. Agostino Bufano
2. Alfredo Cristiano
3. Federica Caloiero
Tiro con carabina aria compressa
1. Emanuele D’Acunto
2. Simone Zagarese
3. Alessandro Caloiero
Tiro con l’arco “Piccoli atleti”
1. Andrea
2. Carlo
3. Greta Anna Montalto
Tiro con l’arco “Più grandi”
1. Giorgia Zagarese
2. Carlo
3. Simone Zagarese