All’edizione del “record” di visitatori di Caccia Village (l’incremento sull’anno precedente è stato intorno al 10%), la Fidasc era, come sempre, presente in forze per consentire a tanti sportivi – soprattutto ragazze e ragazzi – di familiarizzare con alcune delle specialità federali, specie con le più nuove e cariche di appeal per i più giovani.

I circa 33mila visitatori che hanno affollato i padiglioni della Fiera di Bastia Umbra nel corso della tre giorni primaverile dedicata alla caccia, alla pesca e alle attività sportive e ludiche da praticare all’aria aperta, hanno infatti avuto la possibilità di intrattenersi presso il nostro stand e anche nell’area delle linee del Tiro con l’Arco da Caccia e del Tiro a Palla e di Campagna, (entrambe mediante simulatore di tiro) con alcuni tecnici che hanno illustrato le caratteristiche delle nostre specialità.

Come è ormai consuetudine consolidata, anche quest’anno il presidente Felice Buglione ha approfittato della manifestazione umbra non solo per accogliere i numerosissimi dirigenti, tecnici, atleti e appassionati che erano in visita, ma soprattutto per incontrare gli sponsor che supportano l’attività sempre più intensa della Federazione sia in campo nazionale che a livello internazionale.

A predisporre e curare la presenza federale in Fiera, organizzando l’allestimento degli spazi espositivi e dimostrativi, sono stati Mauro Rigutini e Leonardo Mazzaferri che si è occupato di coordinare anche l’area delle linee di prova del Tiro con l’Arco da Caccia, una delle specialità che più si sta affermando fra gli atleti più giovani e fra le donne, tanto che il nuovo vicepresidente vicario della Fidasc è proprio una atleta di questa specialità, Tiziana Crocioni, ben nota e autorevole all’interno del Coni.

caccia village 2025