Siamo ormai prossimi a celebrare lo svolgimento del Campionato Fidasc per eccellenza, “La gara”, una 2 giorni in cui gli arcieri si sfidano nella gara di tipo Caccia & Tiro e nella gara di tipo Hunter per ottenere l’ambito riconoscimento di campione italiano per ognuna delle categorie e classi regolamentari. Disfida che si svilupperà in 2 giorni di competizione, il 20 e 21 settembre a Bevagna (Pg), in campi gara spettacolari e suggestivi, all’interno dell’area di proprietà dell’Agriturismo di Pian di Boccio. Sono molti gli arcieri che ben conoscono i luoghi, ma l’esperienza e la fantasia dell’Asd Arcatores de Mevania renderanno sfidante e particolare ogni piazzola e ogni percorso gara. Aspetto di non poco rilievo è la possibilità per l’agriturismo di ospitare oltre 200 persone nei propri appartamenti e svariati campeggiatori (camper e tende) negli spazi dedicati. Come nel caso delle iscrizioni al Campionato, i posti per pernottare si sono esauriti in men che non si dica. Questo è certamente un evento di fortissimo richiamo, tanto che nel giro di 2 giorni dall’apertura iscrizioni si è formata la lista d’attesa di circa 50 iscritti che non sono stati sufficientemente tempestivi nell’accreditarsi, a tal punto che la Commissione nazionale di disciplina ha dovuto emanare una specifica circolare per integrare le 22 piazzole standard con 2 c.d. “piazzole bis” (per ora sperimentali), accogliendo quindi fino a 280 iscritti. Un successo già annunciato per numero di partecipanti, che si ritroveranno il giorno 19 settembre in piazza a Bevagna per l’accreditamento e la consegna del materiale gara (scores e pettorale) e i vari gadget per ricordare la partecipazione al Campionato, a cui seguirà un aperitivo offerto dall’organizzazione a tutti gli arcieri presso alcuni locali del centro. Già dal sabato sarà presente presso l’Agriturismo lo stand di Culligan, che distribuirà sul percorso boccioni d’acqua: avviso agli arcieri di portarsi una borraccia, contribuendo così a ridurre i vuoti delle bottigliette di plastica. Il sabato sera è stata organizzata la cena comunitaria, ovviamente per chi vi volesse partecipare a proprie spese, presso l’Agriturismo di Pian del Boccio, con animazione della serata con musica dal vivo. A corredo, l’estrazione della ricca lotteria che, come già nel 2022, ha reso felici molti partecipanti per la quantità e qualità dei premi in palio. Domenica, verso le ore 17:30, in piazza a Bevagna, avranno luogo le premiazioni dei campioni italiani individuali 2025, precedute da interventi istituzionali delle autorità comunali e di Santo Stino di Livenza (Ve), Comune veneto che nel 2026 collaborerà nell’organizzazione del 12° Campionato italiano Individuale Fidasc, a cura degli Arcieri delle 2 Gru di Portogruaro (Ve). La cronaca e gli esiti dell’evento saranno a vostra disposizione su queste pagine istituzionali: restate sintonizzati. Intanto auguriamo buone frecce a tutti i concorrenti.

(Commissione nazionale disciplina tiro con l’arco da caccia)

 

01

02

03

04