Notizie
Un 11° Campionato italiano Completo Assoluto a dispetto del meteo “infuocato”

Il consueto cordiale garbo del Centro federale nazionale Fidasc Coni di Campagna (Sa) e del suo presidente Massimo D’Ambrosio, ha accolto nello scorso fine settimana gli atleti e le atlete che si sono sfidati nell’11° Campionato italiano Completo Assoluto, a cui erano “abbinati” il 2° Campionato italiano Juniores e il 2° Campionato italiano Lady, nella specialità tiro di campagna con armi rigate a 50 mt sagoma mobile, 100 mt 4 posizioni e 200 mt. Il tutto sapientemente organizzato dall’Asd Gruppo Astore del presidente Cosimo Velella. Il via alla manifestazione è avvenuto nella mattinata di un 19 luglio assolato e caldissimo. Qualche dubbio tecnico iniziale manifestato dagli atleti ha richiesto sin da subito l’impegno del delegato federale Giuseppe Bellucci. Il momento di dialogo e confronto che ne è seguito è servito a dipanare la maggior parte di questi dubbi, consentendo l’avvio della competizione sulle pedane dei 100 mt 4 posizioni prima e, a seguire, su quelle dei 50 mt mobile. Nella mattinata di domenica 20 luglio gli atleti si sono ritrovati nuovamente in pedana per concludere la loro gara affrontando la prova dei 200 mt. Campo impegnativo quello del Centro federale di Campagna, come accennato, in particolare sulle linee di tiro dei 100 e 200 mt, per la presenza di particolari venti, repentinamente mutevoli, che quasi sempre soffiano mettendo a dura prova le capacità tecniche e di concentrazione dei tiratori che, tuttavia, hanno effettuato in pedana ottime prestazioni sportive. I direttori di gara, Rocco Latorre, Antonio Ramunno, Giuseppe Cerullo e Claudio Di Napoli hanno ricevuto in pedana ciascun tiratore istruendolo sulle necessarie norme regolamentari da seguire per il corretto espletamento della prova e, in sintonia con il team del Centro federale, le linee di tiro sono state gestite in maniera ottimale senza che si verificasse alcun intoppo. Senz’altro gradita la presenza in campo, nella giornata di domenica, del presidente nazionale Felice Buglione, che si è intrattenuto dapprima sulle linee di tiro dove ha salutato e elogiato l’impegno di atleti e direttori di gara, per poi trascorrere l’intera mattinata, al di là del suo ruolo istituzionale, in un clima amichevole e rilassato. La cerimonia di premiazione è stata introdotta e diretta dal delegato Bellucci che ha portato i saluti del coordinatore della disciplina di tiro Francesco Citriniti. Seppure non presente fisicamente alla kermesse tricolore, Citriniti ha comunque seguito ogni fase mantenendosi continuamente in contatto con gli incaricati dell’evento. Il Campionato italiano Completo Assoluto, oltre a decretare i neo campioni e campionesse delle varie categorie, era valevole per le qualificazioni al 6° Campionato mondiale che si svolgerà presso lo stesso Centro federale di Campagna dal 22 al 24 agosto. A comporre la squadra nazionale che rappresenterà l’Italia saranno pertanto Vincenzo Bartolomei, Gazmir Gjishti, Davide Sabia e Cosimo Velella.
(Ringraziamenti: Maria Grazia Sicilia)
Le classifiche
Primo assoluto
Cosimo Velella (Campania)
Eccellenza
1. Cosimo Velella (Campania)
2. Gazmir Gjishti (Toscana)
3. Fabiano Sabia (Basilicata)
Lady
1. Rosaria Benincasa (Campania)
2. Mariagrazia Perretta (Campania)
3. Maria Coppola (Basilicata)
Juniores
1. Tiziano Martini (Lazio)
Seniores
1. Stefano Barile (Campania)
2. Vittorio Coscia (Campania)
3. Luigi Castellano (Basilicata)
Veterani
1. Gaetano Perri (Calabria)
2. Carlo De Bonis (Basilicata)
3. Geremia Inverso (Campania)
Master
1. Vincenzo Bartolomei (Umbria)
2. Pietro Cetrangolo (Campania)
3. Angelo Farina (Campania)
Coppia di genere
1. Rosaria Benincasa - Cosimo Velella
2. Mariagrazia Perretta - Angelo Farina
3. Maria Coppola - Pietro Nolè
Squadre
1. Cosimo Velella - Vittorio Coscia - Rosaria Benincasa
2. Carlo De Bonis - Pietro Nolè - Raffaele Visconte
3. Mariagrazia Perretta - Angelo Farina - Vanessa Vitacca