Notizie
Manca poco al 2° Campionato Italiano Rievocazioni Storiche

Manca ormai pochissimo alla disputa del 2° Campionato Italiano Rievocazioni Storiche, che si terrà il prossimo 1° giugno, e i nostri arcieri, che praticano questa disciplina suggestiva ed evocativa con i loro archi storici, sono ovviamente in forte fibrillazione.
Già nella prima edizione 2024 il richiamo è stato forte, per tutte le implicazioni che il Campionato stesso racchiude. In primis il giusto riconoscimento della Specialità da parte del Coni, la tutela delle Asd affiliate da parte di Fidasc e della nostra Disciplina, la possibilità finalmente di accedere a competizioni di respiro internazionale, come il Mondiale Hdh-Iaa 2025 cui parteciperà la nostra Squadra nazionale che si verrà a comporre il 1° giugno.
Al Mondiale in Ungheria di fine agosto parteciperanno infatti i 6 vincitori (2 classi per ognuna delle 3 categorie di arco), accompagnati dal Commissario Tecnico, che la nostra Commissione ha individuato in Gianni Soffritti che, anche e proprio per la sua esperienza e trascorsi nell’ambito delle rievocazioni storiche, è stato scelto quale membro della Commissione stessa per il prossimo quadriennio.Concentriamoci dunque sull’evento di quest’anno che si svolgerà a Contesa del Castello di Sant’Angelo”.La gara prevede una classifica finale individuale, da cui usciranno - come detto - i nostri 6 rappresentanti in Ungheria, ed una classifica a Squadre di Società, che assegnerà il prestigioso stendardo che, nel 2024, si è aggiudicata la Asd Hunter Archery Team e che ora verrà rimesso in palio.Sono tutti motivi di richiamo sia per gli arcieri già tesserati Fidasc, con iscrizioni già aperte sin dal 1° aprile, che per gli ospiti che avranno una classifica a parte, ma che potranno apprezzare lo Stile della Casa Fidasc.Seppure è vero che c’è ancora della strada da percorrere prima di poter costituire Campionati Regionali e/o Interregionali, con un proprio ranking valido per l’accesso al Campionato Italiano, la Commissione di Disciplina sta da tempo lavorando anche in quest’ottica.
Per il momento la Commissione ha già individuato una interessante novità, che verrà svelata al Campionato del 1° giugno, utile ad agevolare il lavoro di organizzazione delle gare a tutte le Asd che vorranno mettersi a disposizione già quest’anno e negli anni futuri. Pubblichiamo di seguito l’invito con tutti i dettagli della manifestazione.
(Ringraziamenti: Commissione Nazionale di Disciplina di tiro con l’arco da caccia)