Notizie
Giornata della Memoria - 21 marzo - informazioni operative

XXX Giornata della Memoria
Il prossimo 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il CONI, come ogni anno, rinnova il suo impegno ad affiancare l’associazione Libera organizzatrice della celebrazione.
La Giornata è riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017 e localmente in alcune regioni d’Italia (con provvedimenti e leggi differenziate, in Piemonte, Umbria, Puglia, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Emilia-Romagna). A Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, si è svolta nel 1996 la prima edizione, in piazza del Campidoglio, con la lettura del primo elenco delle vittime innocenti, sapientemente redatto grazie alla tenacia e alla pazienza di Saveria Antiochia, madre di Roberto
La Giornata ha l’obiettivo di rimettere al centro il valore delle storie delle vittime innocenti e di quanti oggi subiscono la violenza mafiosa e di partire dalla memoria di quelle storie per dare una lettura attuale e approfondita della presenza mafiosa, generando percorsi di partecipazione civile.
di seguito un link ad una nota informativa che racconta l’iniziativa e l’impegno di LIBERA, e la locandina ufficiale dell’iniziativa declinata per il mondo dello sport da utilizzare sui canali social/web/digital nelle date a ridosso dell’iniziativa.
Le attività di divulgazione dell’iniziativa (digital, social e non) possono essere accompagnate dalla seguente frase sintetica indicata da Libera: “Il 21 marzo è la XXX Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: io non dimentico, lo sport non dimentica. Il vento della memoria semina giustizia.”