News
A Pattano (Sa) l’11° Campionato italiano a 50mt su sagoma mobile

Sabato 12 e domenica 13 aprile, a Pattano (Sa), presso il Poligono di tiro gestito dall’Asd Fidasc Lo Schioppo del Brigante del presidente Giovanni Bellucci, si è svolto l’11° Campionato italiano di tiro di campagna a 50mt su sagoma mobile. La competizione nazionale, riconosciuta dal Coni, è stata accompagnata da due ottime giornate di sole e con assenza di vento. Il campo di tiro Lo Schioppo del Brigante ha accolto i concorrenti provenienti dalle 7 regioni partecipanti - Basilicata, Calabria, Lazio, Puglia, Toscana ed Umbria oltre che dalla Campania - con il consueto garbo del suo team e ancor prima con il “bel vedere” dei suoi spazi curati ed organizzati in modo eccellente, assicurando agli atleti zone confortevoli circondate dai colori e dai profumi dei fiori dislocati un po' ovunque con grande armonia. Dopo le iniziali formalità di rito, alle 9.00 circa di sabato 13 la gara ha avuto inizio e gli atleti campani si sono susseguiti in pedana. La prima giornata si è conclusa intorno alle 14:00. Parimenti la seconda, riservata agli atleti provenienti dalle altre regioni, ha avuto inizio alle ore 9.00 di domenica ed è terminata alle 14:00 circa. Ottima l’interazione fra il delegato Giuseppe Bellucci, il team dei direttori di gara composto da Michele Castellitti e Pietro Calabrò, coadiuvati dal coordinatore/direttore di gara Claudio Di Napoli e il team del campo. Grazie al solido ed efficace lavoro di squadra sono riusciti con impegno e determinazione a trovare il giusto sincronismo indirizzando il corretto svolgersi del Campionato. Degne di nota la professionalità e la gentilezza dei direttori di gara attivi sulle due linee di tiro mobile approntate, così come la disponibilità della segreteria a discutere e prontamente risolvere osservazioni e dubbi sollevati durante le fasi di gara. Non meno importante e perfettamente gestito il lavoro di predisposizione delle sagome e della gestione delle chiamate in pedana degli atleti, diretto con precisione e cortesia da Maria Bellucci. Il neo eletto coordinatore di tiro a palla e campagna Francesco Citriniti, seppure non incaricato direttamente, non ha voluto mancare a questa sua prima manifestazione da coordinatore: a lui il compito di introdurre e “guidare” la premiazione. Nell’occasione ha ringraziato ed elogiato il lavoro della passata Commissione che si è prodigata affidando la manifestazione all'Asd organizzatrice. La cerimonia è stata aperta con i saluti telefonici del presidente nazionale Felice Buglione impegnato a presiedere in altre attività federali: ha dapprima rivolto i suoi auguri a Citriniti eletto nella giornata di sabato quale membro di Giunta del Coni Calabria e successivamente ringraziato tutto lo staff del Poligono. La parola è poi passata a Giovanni Bellucci che, a sua volta, ha ringraziato tutti gli atleti presenti, mostrandosi orgoglioso di ospitare nella sua struttura sportiva il Campionato nazionale. Con umiltà ha altresì sottolineato che sia lui che lo staff si impegneranno per continuare a crescere e a migliorarsi tenendo conto anche delle osservazioni e dei suggerimenti estesi dagli atleti.
(Ringraziamenti: Maria Angela Sicilia)
LE CLASSIFICHE
Campione assoluto
Cosimo Velella
Eccellenza
1. Cosimo Velella (Campania)
2. Antonio Paioli (Umbria)
3. Daniele Sandonato (Calabria)
Lady
1. Barbara Cetrangolo (Campania)
2. Stefania Passagrilli (Umbria)
3. Mariagrazia Perretta (Campania)
Junior
1. Tiziano Martini (Lazio)
2. Matteo Ticconi (Lazio)
3. Rosanna Inverso (Campania)
Senior
1. Gazmir Gjisti (Toscana)
2. Vittorio Coscia (Campania)
3. Davide Sabia (Basilicata)
Veterani
1. Geremia Inverso (Campania)
2. Romano Vincenzo (Calabria)
3. Bernardo Anania (Calabria)
Master
1. Vincenzo Bartolomei (Umbria)
2. Rocco Di Stefano (Basilicata)
3. Pietro Cetrangolo (Campania)
Squadre regionali
1. Campania
(Vittorio Coscia - Cosimo Velella - Boris Landi - Carmine Ruggiero)
2. Umbria
(Antonio Paioli - Stefania Passagrilli - Vincenzo Bartolomei - Carlo Arcangeli)
3. Toscana
(Gazmir Gjisti - Attilio Forzani - Michelle Gabrielli - Massimo Peirano)
Squadre Lady
1. Campania
(Mariagrazia Perretta - Barbara Cetrangolo - Rosaria Benincasa - Valentina Taddeo)
2. Calabria
(Palmalisa Scorza - Angela Cavallaro - Michelle Grisolia - Maria Angela Sicilia)
3. Lazio
(Debora Boccabella - Patrizia Di Paolo - Solidea Bastianelli - Anastasia Patriarca)
Squadre Coppie di genere
1. Umbria
(Antonio Paioli - Stefania Passagrilli)
2. Campania
(Cosimo Velella - Rosaria Benincasa)
3. Campania
(Pietro Cetrangolo - Barbara Cetrangolo)