Scopi


Il Campionato Regionale ha lo scopo di selezionare i migliori atleti Under14 di Agility delle principali regioni italiane. Gli atleti selezionati parteciperanno al Trofeo CONI rappresentando la regione in cui hanno ottenuto la qualificazione.


Regolamento


Il presente regolamento è stilato secondo quanto disposto dal “Regolamento Generale del Trofeo CONI 2018” per selezioni regionali al quale si fa riferimento per quanto non espressamente specificato.
Per ogni fase regionale devono partecipare atleti nati tesserati in almeno quattro ASD FIDASC.


Territorio


Le gare di selezione regionale saranno organizzate con le regole del Biathlon (Agility + Jumping) come previsto dal “Regolamento tecnico di Agility FIDASC” aperta ad entrambi i sessi.


Selezione


Per ciascuna delle regioni coinvolte sarà composta una squadra con i vincitori della classifica “Biathlon” di ciascuna delle quattro classi previste dal “Regolamento tecnico di Agility FIDASC”.


Ogni squadra così formata rappresenterà la propria regione alla Finale Nazionale del Trofeo CONI. In caso di rinuncia da parte del vincitore, verrà selezionato l’atleta seguente in classifica.


Regolamento tecnico di svolgimento della Finale


Ciascuna squadra regionale parteciperà in occasione della Finale nazionale del Trofeo CONI ad una Gara di Biathon a squadre (Agility + Jumping).


Per ciascuna prova il risultato della squadra si ottiene sommando i migliori tre risultati ottenuti dai quattro componenti.


La somma dei risultati ottenuti nelle due prove da ciascuna squadra formerà la classifica finale di Biathlon che sarà la classifica finale del Trofeo CONI di agility.

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery(function ($) { initChosen(); $("body").on("subform-row-add", initChosen); function initChosen(event, container) { container = container || document; $(container).find(".advancedSelect").chosen({"disable_search_threshold":10,"search_contains":true,"allow_single_deselect":true,"placeholder_text_multiple":"Scrivi o seleziona alcune opzioni","placeholder_text_single":"Seleziona un'opzione","no_results_text":"Nessun risultato"}); } }); jQuery(document).ready(function() { var value, searchword = jQuery('#mod-finder-searchword261'); // Get the current value. value = searchword.val(); // If the current value equals the default value, clear it. searchword.on('focus', function () { var el = jQuery(this); if (el.val() === 'Cerca nel sito') { el.val(''); } }); // If the current value is empty, set the previous value. searchword.on('blur', function () { var el = jQuery(this); if (!el.val()) { el.val(value); } }); jQuery('#mod-finder-searchform261').on('submit', function (e) { e.stopPropagation(); var advanced = jQuery('#mod-finder-advanced261'); // Disable select boxes with no value selected. if (advanced.length) { advanced.find('select').each(function (index, el) { var el = jQuery(el); if (!el.val()) { el.attr('disabled', 'disabled'); } }); } }); var suggest = jQuery('#mod-finder-searchword261').autocomplete({ serviceUrl: '/it/component/finder/?task=suggestions.suggest&format=json&tmpl=component', paramName: 'q', minChars: 1, maxHeight: 400, width: 300, zIndex: 9999, deferRequestBy: 500 });});