News
22° Campionato italiano Premium su quaglie

Al Centro federale di Campagna (Sa) si sono presentati 5 binomi nei Continentali italiani, 20 nei Continentali esteri e 40 negli Inglesi per disputarsi i titoli in palio al 22° Campionato italiano Premium su quaglie. Impeccabile l’organizzazione del team Silaris, per ogni batteria erano presenti sul campo 5 accompagnatori e sui campi i concorrenti venivano accompagnati con acqua a disposizione del conduttore e dell’ausiliare, e la segreteria, curata da Gregorio D’Ambrosio e dal delegato Massimo D’Ambrosio, che ha dato inizio alla gara sabato 16 alle 7,30 con i Continentali esteri e italiani, seguiti dagli Inglesi la domenica seguente. Entrambi i giorni hanno visto un momento conviviale offerto dall’organizzazione.
La giuria, composta dagli ufficiali di gara Vincenzo Musone e Francesco Ferrante, ha svolto brillantemente il proprio compito applicando perfettamente le norme del regolamento federale.
Presenti le guardie venatorie dell’Ekoclub di Salerno, coordinate da Marco Evaristo, e di un’ambulanza Vopi con medico a bordo.
Sia la Giuria che gli atleti hanno avuto parole di elogio per i terreni messi a disposizione dal Centro federale di Campagna e della superlativa selvaggina utilizzata.
Non vi sono stati reclami né contestazioni alcune.
Durante la premiazione, che ha visto anche la presenza del sindaco di Campagna, Roberto Monaco, e del presidente della Fidasc salernitana, Luca D’Ambrosio, significativi gli interventi del presidente nazionale Felice Buglione e del presidente regionale Massimo D’Ambrosio. Buglione ha illustrato le nuove regole del Coni e della direttiva Sport e Salute a cui anche la Fidasc dovrà attenersi dal 2023: le iscrizioni verranno chiuse due giorni prima, e chi non è presente al turno viene escluso; in caso di alte temperature il delegato, insieme al veterinario, può decidere la sospensione del turno. Il presidente D’Ambrosio ha espresso soddisfazione per un Centro federale che non è solo un punto di riferimento della Fidasc, ma è a disposizione di tutte le associazioni venatorie e dell’Enci. Un grande plauso è andato al team Silaris per l’ospitalità.
LE CLASSIFICHE
Continentali italiani
Individuale
1. Sergio Iannese con Omar (Campania)
2. Domenico Pizzolante con Kea (Campania)
3. Andrea Gallié con Bacco (Abruzzo)
Squadre
1. Campania
Continentali esteri
Individuale
1. Salvatore Addeo con Zeus (Campania)
2. Antonio Petrella con Lola (Campania)
3. Quan Gallié con Boss (Abruzzo)
Squadre
1. Campania
2. Abruzzo
Inglesi
Individuale
1. Rosaria Petrucci con Alvin (Piemonte)
2. Ermanno Melchiorre con Canon (Abruzzo)
3. Roberto D’Ambrosio con Pipi Silaris (Campania)
Squadre
1. Abruzzo
2. Campania
3. Calabria
Podio individuale Continentali italiani
Podio squadre Continentali italiani
Podio individuale Continentali esteri
Podio squadre Continentali esteri
Podio individuale Inglesi
Podio squadre Inglesi
L'intervento del presidente Buglione