Molti Sport sono praticati in ambienti naturali, a contatto con la natura: ma l’immersione e la pratica all’aria aperta, o in acqua, non fa di per se’ uno sport “sostenibile”. La Scuola dello Sport propone un corso che tratta nell’ambito del corretto rapporto tra l’uomo ed il suo ambiente, la pratica sportiva e la gestione dei grandi eventi, relativamente al rapporto con l’ambiente esterno e la gestione delle risorse.
Il Piano di sostenibilità ed il Bilancio annuale di sostenibilità, diventano i documenti necessari per una gestione efficace, tesa al contenimento dell’impatto ambientale e la realizzazione di uno stile aziendale sostenibile.
Un nuovo modello economico, per la gestione secondo standard internazionali di qualità sostenibile, può essere implementato da ciascuna associazione/società sportiva, per il raggiungimento degli obiettivi declinati dall’Agenda 2030. Visualizza il programma
QUANDO martedì 4 luglio dalle 11.00 alle 13.00
DOVE Online su Microsoft Teams COSTI La partecipazione è a titolo gratuito.
CREDITI FORMATIVI Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L'iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE La partecipazione al seminario è gratuita. Le domande di iscrizione dovranno essere compilate sul sito della Scuola dello Sport preferibilmente entro lunedì 3 luglio
INFORMAZIONI Tel: 06/3272.9393 - 9227 E-mail: sds_catalogo@sportesalute.eu
|