Gran Premio OPEN a mt 100 e da mt 50 a mt 200
Domenica 25 agosto 2013 presso il Poligono "Le Chemois" l'ASD TAV Cerone organizza il Gran Premio Open di Tiro di Campagna a mt 100, e il Gran Premio OPEN da mt 50 a mt 200
Trento: Voucher sportivo per le famiglie 2025/2026

Un’iniziativa promossa dal Comune di Trento a sostegno della pratica dello sport.
«Voucher per lo Sport – Regione Lazio»

un’iniziativa promossa dalla Regione Lazio, realizzata assieme a Sport e Salute.
L’intervento è finalizzato ad incentivare l’attività fisica e diffondere la cultura della prevenzione, del benessere e di uno stile di vita attivo e sano,
anche mediante l’erogazione di Voucher Sportivi in favore di giovani dai 6 ai 18 anni, con priorità per i soggetti appartenenti a nuclei familiari che versano in condizioni di svantaggio economico e sociale.
- BENEFICIARI DELL’AVVISO
sono le ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD) e gli ETS di ambito sportivo iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), aventi sede operativa nella Regione Lazio. - DESTINATARI DEL PROGETTO
i Giovani di età compresa tra i 6 ai 18 anni, residenti nella Regione Lazio, con priorità per i soggetti appartenenti a nuclei familiari che versano in condizioni di svantaggio economico e sociale. - VOUCHER SPORTIVO
il valore del Voucher è pari a € 500, fruibile dal Destinatario per lo svolgimento di una o più discipline sportive presso una o più ASD/SSD ed ETS di ambito sportivo che risulteranno idonei. Sarà assegnato un solo Voucher per Destinatario.
Le candidature di ASD, SSD ed ETS devono essere presentate sulla piattaforma messa a disposizione da Sport e Salute entro le ore 16 del 2 aprile 2025.
RASD - Nuova funzionalità per la gestione delle richieste di aggiornamenti

In ottemperanza alla normativa vigente, ai fini della verifica della permanenza dei requisiti previsti per l'iscrizione al Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche degli ESD affiliati, nei prossimi giorni sarà rilasciata la nuova funzionalità per la gestione delle richieste di aggiornamenti, in caso di mancato o incompleto deposito degli atti e dei loro aggiornamenti, nonché di quelli relativi alle informazioni obbligatorie previste dal Regolamento del Registro.
Si allega per vostra comodità il nuovo manuale utente debitamente aggiornato con le nuove funzionalità, in particolare al paragrafo 6.2.1.1. “DETTAGLI DOMANDA (OO.SS.)” a pag.14., e al paragrafo 6.3.3 “DOMANDE DI ISCRIZIONE, ANAGRAFICA E AGGIORNAMENTI (ASD/SSD)” a pag. 33.
Il manuale è consultabile anche nell’apposita sezione Help/Guide Utente del Registro.
Per individuare gli eventuali ESD affiliati con richieste di aggiornamenti in atto, è stato aggiunto l’apposito filtro: “Stato richiesta aggiornamenti”, nella sezione elenco ASD/SSD.
8° Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva FIDASC - Uffici Federali

Il giorno 15 settembre 2025 gli uffici federali risponderanno, per necessità legate ai lavori assembleari, ai rispettivi numeri fissi.
8° Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva FIDASC - Elenco Candidature

Il giorno 6 febbraio 2025 si è riunita in Roma, presso la sede Federale, la Commissione Verifica Poteri, nominata dal Consiglio Federale FIDASC in data 28 novembre 2024.
La Commissione Verifica Poteri, composta dal Presidente Avv. Jacopo Ierussi e dai Componenti Avv. Daniele Archilletti e Avv. Carlo Rombolà, ha accertato la regolarità della presentazione delle candidature alle cariche centrali elettive della FIDASC per il quadriennio olimpico 2025/2028 e ha preso atto che sono pervenute entro i termini previsti le seguenti candidature:
Onorificenze Sportive - "Stelle al Merito Sportivo e "Palme al Merito Tecnico" per l'anno 2024

Si allega il testo della circolare Coni che disciplina il riconoscimento delle Onorificenze Sportive "Stelle al Merito Sportivo " e "Palme al Merito Tecnico" per l'anno 2024.
pdf Circolare Onorificenze 2024
Di seguito i documenti da compilare e trasmettere alla Federazione, presso settore tesseramento (all'indirizzo mail tesseramento@fidasc.it) o al rispettivo Comitato Regionale di appartenenza:
document Alleg 1 Questionario Stella al M S 2024 A PERSONE
document Alleg 2 Questionario Stella al M S 2024 a SOCIETA'
document Alleg 3 Questionario Palme al M T 2024
Si evidenzia che i moduli dovranno essere trasmessi al CONI entro il 28/03/2025, per cui dovranno pervenire in Federazione almeno 5 giorni prima.
Giornata della Memoria - 21 marzo - informazioni operative

XXX Giornata della Memoria
Il prossimo 21 marzo ricorre la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il CONI, come ogni anno, rinnova il suo impegno ad affiancare l’associazione Libera organizzatrice della celebrazione.
La Giornata è riconosciuta ufficialmente dallo Stato, attraverso la legge n. 20 dell’8 marzo 2017 e localmente in alcune regioni d’Italia (con provvedimenti e leggi differenziate, in Piemonte, Umbria, Puglia, Lazio, Lombardia, Friuli Venezia-Giulia, Veneto, Emilia-Romagna). A Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, si è svolta nel 1996 la prima edizione, in piazza del Campidoglio, con la lettura del primo elenco delle vittime innocenti, sapientemente redatto grazie alla tenacia e alla pazienza di Saveria Antiochia, madre di Roberto
La Giornata ha l’obiettivo di rimettere al centro il valore delle storie delle vittime innocenti e di quanti oggi subiscono la violenza mafiosa e di partire dalla memoria di quelle storie per dare una lettura attuale e approfondita della presenza mafiosa, generando percorsi di partecipazione civile.
di seguito un link ad una nota informativa che racconta l’iniziativa e l’impegno di LIBERA, e la locandina ufficiale dell’iniziativa declinata per il mondo dello sport da utilizzare sui canali social/web/digital nelle date a ridosso dell’iniziativa.
Le attività di divulgazione dell’iniziativa (digital, social e non) possono essere accompagnate dalla seguente frase sintetica indicata da Libera: “Il 21 marzo è la XXX Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: io non dimentico, lo sport non dimentica. Il vento della memoria semina giustizia.”
Concorso Onesti nello Sport XII Edizione

"LO SPORT CONTRO OGNI DISCRIMINAZIONE"
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 3 MAGGIO
Anche quest’anno avrà svolgimento "Onesti nello Sport", concorso nazionale rivolto a studentesse e studenti degli Istituti secondari di II grado, con l'obiettivo di diffondere la cultura alla legalità in ambito sportivo, valorizzando lo sport come strumento d'inclusione e coesione sociale. Il tema della XII edizione sarà “Lo sport contro ogni discriminazione”. Il concorso è promosso dalla Fondazione Giulio Onesti e dal CONI, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro per lo Sport e i Giovani – attraverso il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri – e il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, con il sostegno del Comitato Italiano Paralimpico. Gli studenti potranno partecipare inviando i loro video, nei quali includere anche uno slogan che sintetizzi il tema trattato.
Il premio di questa edizione consiste nella partecipazione al Golden Gala Pietro Mennea, evento della Diamond League di atletica leggera che si svolgerà il 30 agosto allo Stadio Olimpico di Roma, che comprende anche il viaggio con soggiorno.
Il tema della XII edizione: “Lo sport contro ogni discriminazione” –Nella XII edizione di "Onesti nello Sport" gli studenti saranno autori di un messaggio che potranno diffondere con il loro linguaggio e tramite le nuove tecnologie, per abbattere le discriminazioni attraverso lo sport. Sono previsti due settori: video-musicale e stories. Il primo prevede la produzione di un brano musicale e/o un video della durata massima di tre minuti. Il secondo la produzione di un breve video della massima durata di un minuto. A entrambi andrà poi aggiunto uno slogan che sintetizzi il tema trattato e che sia parte integrante dell'elaborato stesso, questa una delle novità per l’anno scolastico 2023/2024.
Il regolamento – Per partecipare al concorso le istituzioni scolastiche dovranno effettuare la registrazione online, sul sito della Fondazione Giulio Onesti: www.fondazionegiulioonesti.it. Sarà possibile iscriversi fino al 3 maggio 2024 e inviare il proprio elaborato entro il 28 maggio 2024. È prevista una votazione online dal 4 al 9 giugno 2024. I migliori video saranno valutati da una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Fondazione Giulio Onesti, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, del Dipartimento per lo Sport e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Le informazioni sui termini di partecipazione sono disponibili su www.fondazionegiulioonesti.it. Per ulteriori informazioni contattare il numero +39 06.36857933 o inviare una mail a info@fondazionegiulioonesti.it.
Onorificenze Sportive - - "Stelle al Merito Sportivo e "Palme al Merito Tecnico" per l'anno 2023

Onorificenze Sportive- Stelle al merito sportivo" - "Palme al merito tecnico" 2023
Si allega la circolare Coni che disciplna il riconoscimento delle Onorificenze Sportive "Stelle al Merito Sportivo " e "Palme al Merito Tecnico".
Per concorrere all'assegnazione delle "Stelle al Merito Sportivo" a persone e delle "Palme al Merito Tecnico" i periodi di attività dedicato allo sport (30 anni per il grado oro, 20 anni per il grado argento e 12 anni per il grado bronzo) possono essere anche non continuativi, purchè siano rispettati i minimi richiesti.
Per le società sportive è tassativo che i periodi di attività ( 50 anni per la stella d'oro, 30 anni per la stella d'argento e 20 anni per la stella di bronzo) siano continuativi senza alcuna interruzione e che le società siano in attività al momento della proposta di concessione dell'Onorificenza.
I suddetti periodi costituiscono una condizione preliminare ma non sufficiente per la concessione delle Onoroficenze.
In allegato anche i documenti da compilare e trasmettere alla Federazione , settore tesseramento ( all'indirizzo mail tesseramento@fidasc.it) o al ripsettivo Comitato Regionale di appartenenza.
Si evidenzia che i moduli dovranno essre trasmessi alla Federazioneo dal C.R. al CONI entro il 19/04/2024, per cui dovranno pervenire in anticipo a tale data.