News
Mondiale di Dreux: partite spettacolari e altissimo livello tecnico

Lo scorso 28 agosto si è chiuso in Francia il sipario sull’UPBF Paintball World Championship 2025, incorniciato dall’ACE Paintball di Dreux e alquanto partecipato, dato che vi hanno preso parte le migliori nazionali del mondo. Nazionali che hanno dato vita a partite spettacolari caratterizzate da un altissimo livello tecnico.
L’Italia ha schierato nell’occasione i rappresentanti di tutte le categorie Maschile, Femminile, Under 19, Under 16 e Veterans (Over 40): un’esperienza di cui ha fatto tesoro grazie al confronto con avversari altrettanto agguerriti. Nonostante i piazzamenti finali non abbiano portato l’Italia tra le prime posizioni, quanto maturato sul campo è stato fondamentale. Le squadre azzurre hanno dimostrato impegno, compattezza e la volontà di crescere in un contesto tecnico, va ribadito, di altissimo livello. Particolare nota positiva arriva dalla nazionale femminile, che ha ottenuta una vittoria convincente contro il Brasile chiudendo al 6° posto e dall’Under 19, che ha combattuto alla pari con formazioni di grande tradizione. Il percorso della nazionale italiana al Mondiale 2025 ha pertanto rappresentato un punto di partenza: i risultati saranno la base su cui costruire la crescita futura, con l’obiettivo di colmare il gap con le grandi potenze del paintball internazionale. Forza azzurri, l’avventura continua!
A proposito dei risultati su cui costruire la crescita futura, riportiamo il commento rilasciato sulla sua pagina social dal ct degli Under 19, Luciano Corzo: “Anche questa nostra importante e bellissima avventura francese è stata portata a termine. Se ci chiedete se ne siamo soddisfatti? La risposta è ‘Ni’. Ci eravamo preparati per qualcosa in più ma la qualità dei nostri avversari con più esperienza ha fatto sì che dobbiamo accettare di essere arrivati e fermati ai quarti di finale. Non è cosa da poco comunque, visto il folto numero di squadre partecipanti nella divisione 2, per un totale di 20 team iscritti. Siamo ancora giovani e abbiamo ancora tanta esperienza da assimilare. Siamo una vera squadra, composta da elementi che hanno intrapreso questo sport sin da piccoli tutti insieme passo dopo passo e siamo riusciti poco alla volta a raggiungere risultati inaspettati. E ancora avremo tanto da scoprire e, con il sacrificio, conquistare. Noi continuiamo a lavorare su noi stessi, specialmente sulla nostra squadra e vedremo se continuando a stare uniti come una vera squadra il tempo ci darà ragione”.
(Foto Ipba)
Risultati
Nazionale maschile
Italia 1 - Polonia 2
Italia 1 - Norvegia 3
Italia 2 - Lussemburgo 4
Posizione finale: 16ª su 18
Nazionale Under 16
Italia 1 - Belgio 1
Italia 1 - Svizzera 1
Italia 0 - Francia 4
Italia 0 - Finlandia 4
Posizione finale: 9ª su 9
Nazionale Under 19
Italia 1 - Belgio 3
Italia 1 - Polonia 2
Italia 1 - Finlandia 3
Posizione finale: 8ª su 10
Nazionale Veterans (Over 40)
Italia 1 - Usa 4
Italia 0 - Olanda 4
Italia 0 - Polonia 4
Posizione finale: 14ª su 14
Nazionale femminile
Italia 0 - Usa 4
Italia 0 - Norvegia 4
Italia 4 - Brasile 0
Posizione finale: 6ª su 9
Classifiche finali - Highlights
Maschile
1. Francia
2. Usa
3. Canada
Femminile
1. Usa
2. Francia
3. Norvegia
Under 16
1. Usa
2. Norvegia
3. Francia
Under 19
1. Usa
2. Polonia
3. Francia
Veterans (Over 40)
1. Francia
2. Belgio
3. Usa