24
Jun
2025
26
Jun
2025
Scuola dello sport

Fondamenti di metodologia dell'allenamento per la preparazione fisica di base

corso 25

L‘allenamento produce nel giovane atleta adattamenti che influenzano tutte le componenti della prestazione, sia mentali sia fisiche. Per l‘allenatore ed il preparatore fisico è quindi importante conoscere le basi essenziali degli effetti dell‘allenamento attraverso un approccio interdisciplinare. L‘allenamento è l‘applicazione virtuosa di diverse tecniche, ma ogni allenatore ha bisogno di una visione unitaria per poter scegliere le attività più efficaci per quel soggetto e per i diversi sport. Il Corso serve a preparare sia gli allenatori che provengono da una prevalente esperienza pratica sia chi, al contrario, affronta questi temi da una formazione universitaria prevalentemente teorica. Il professor Renato Manno, docente unico del Corso, fornirà le basi metodologiche per realizzare programmi di preparazione fisica e tecnica offrendo strumenti efficaci per capire meglio gli effetti degli esercizi nei diversi sport e nei diversi livelli di qualificazione degli atleti. 

REFERENTE SCIENTIFICO E DOCENTE PROF. RENATO MANNO

Visualizza il programma


DESTINATARI
Il Corso è aperto a tutti gli interessati e rivolto particolarmente a tecnici federali, direttori sportivi, allenatori e preparatori fisici, docenti delle Scuole Regionali dello Sport, laureati e studenti in Scienze Motorie.

QUANDO
24 - 26 giugno

DOVE
Online su Microsoft Teams

COSTO DEL CORSO
€ 300 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 270 + € 2 (bollo amministrativo): Community SdS.
€ 150 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, laureati e studenti in Scienze Motorie o diplomati ISEF, Docenti delle Scuole Regionali dello Sport, Società o Associazioni Sportive iscritte al Registro Nazionale delle attività sportive dilettantistiche. La scontistica non si applica a coloro che utilizzano la Carta Docente

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Corso dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l‘aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016 con il numero identificativo 97818. L‘iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro lunedì 23 giugno 2025. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all‘interno della scheda del Corso. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L‘iscrizione si riterrà completata con l‘invio a sds_catalogo@sportesalute.eu della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in uniforme, Scuole Regionali dello Sport) o copia del certificato di iscrizione o di Laurea in Scienze Motorie.

Il Corso si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9235 – 9175
E-mail: sds_catalogo@sportesalute.eu

Modalità online – Piattaforma Microsoft Teams Edu
jQuery(function($){ initTooltips(); $("body").on("subform-row-add", initTooltips); function initTooltips (event, container) { container = container || document;$(container).find(".hasTooltip").tooltip({"html": true,"container": "body"});} }); jQuery(function ($) { initChosen(); $("body").on("subform-row-add", initChosen); function initChosen(event, container) { container = container || document; $(container).find(".advancedSelect").chosen({"disable_search_threshold":10,"search_contains":true,"allow_single_deselect":true,"placeholder_text_multiple":"Type or select some options","placeholder_text_single":"Select an option","no_results_text":"No results match"}); } }); jQuery(document).ready(function() { var value, searchword = jQuery('#mod-finder-searchword261'); // Get the current value. value = searchword.val(); // If the current value equals the default value, clear it. searchword.on('focus', function () { var el = jQuery(this); if (el.val() === 'Search ...') { el.val(''); } }); // If the current value is empty, set the previous value. searchword.on('blur', function () { var el = jQuery(this); if (!el.val()) { el.val(value); } }); jQuery('#mod-finder-searchform261').on('submit', function (e) { e.stopPropagation(); var advanced = jQuery('#mod-finder-advanced261'); // Disable select boxes with no value selected. if (advanced.length) { advanced.find('select').each(function (index, el) { var el = jQuery(el); if (!el.val()) { el.attr('disabled', 'disabled'); } }); } }); var suggest = jQuery('#mod-finder-searchword261').autocomplete({ serviceUrl: '/en/component/finder/?task=suggestions.suggest&format=json&tmpl=component', paramName: 'q', minChars: 1, maxHeight: 400, width: 300, zIndex: 9999, deferRequestBy: 500 });});