Notizie
Field Target - Seconda giornata del 5° Campionato Europeo

5° Campionato Europeo di Field Target
2° comunicato
Fara in Sabina (Rieti)
Nell’impianto del Centro Federale di Torre Baccelli è iniziata la giornata conclusiva della 5^ edizione del Campionato Europeo di Field Target.
La competizione, che è “open” sia individuale che per squadre nazionali, si svolge sotto l’egida dell’EFTF (European Field Target Federation) e vede la partecipazione di 121 atleti in rappresentanza di 15 nazioni: Belgio, Bulgaria, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Inghilterra, Italia, Lituania, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, Turchia e Ungheria.
Due le categorie previste dal regolamento internazionale: “PCP” e “Springer. Alla prima, appartengono i tiratori che utilizzano armi con il serbatoio dell’aria compressa inserito nella carabina; nella seconda, invece, sono compresi quelli che usano armi a molla.
Oltre quella generale, sono previste classifiche per le qualifiche “Veterani”, “Lady” e “Junior” e per le squadre rappresentative nazionali.
Al termine della seconda delle tre giornate di gara, la classifica generale PCP vede queste posizioni temporanee: Andras Fekete-Moro (Inghilterra) con punti 96; Ferenc Sas (Ungheria) con punti 95; Alexander Siegler (Germania) con punti 92; Sergio Arman (Spagna), Sergej Zubenko (Russia), Marco Ferretti (Italia), Angelo Ribelli (Italia) con punti 91.
Per le squadre della categoria PCP l’Italia è attualmente al 1° posto con 360 punti seguita, in ordine,
dalla Germania con 353 e dall’Ungheria con 348.
Per quanto riguarda le “Qualifiche” della categoria PCP, abbiamo il seguente risultato temporaneo:
Junior Lucas Wessman (Svezia) coin 78 punti; Santiago Costa (Portogallo) con 76; Adrienn Szilagyi (Ungheria) con 54.
Lady prima in classifica provvisoria Ana Pereira (Portogallo) con 87 punti; Elena Rasina (Italiaa) con 84; Maria Patrizia Pastura (Italia) 69.
Veterani: Guido Kuppens (Belgio) con 80 punti; Alessandro Di Stefano (Italia) con 78 e Jose Maria Abal (Spagna) con 75;
Mauro Ciancamerla (Italia) con 61.
La classifica generale individuale della categoria Springer vede alle prime posizioni: Jan Henrik Homann (Germania) con 80 punti; Audrius Abromavicius (Lituania) con 76; Linas Burvys (Lituania) con 74; il primo degli italiani è Alessandro Di Maggio con 65 punti in decima posizione.
Le squadre della categoria Springer sono attualmente in questo ordine: Germania con 222, Lituania con 213, Estonia con 200 e Italia con 182.
Fara in Sabina, 22 luglio 2018
L’UFFICIO STAMPA